Audika apparecchi acustici: recensione

Audika è una rete di centri acustici specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi uditivi, offrendo una gamma completa di apparecchi acustici per diverse esigenze. I loro apparecchi acustici sono progettati per migliorare la qualità dell'udito e della vita dei pazienti. Tra le soluzioni proposte, gli apparecchi acustici Audika includono modelli retroauricolari (BTE) e endoauricolari (ITE), adatti a vari livelli di perdita uditiva. I dispositivi retroauricolari si posizionano dietro l'orecchio e sono collegati a un auricolare tramite un tubicino trasparente, offrendo una maggiore durata della batteria e facilità di gestione dei programmi. Gli apparecchi endoauricolari, invece, sono realizzati su misura per adattarsi al condotto uditivo, garantendo discrezione e comfort. Audika offre anche apparecchi acustici ricaricabili, che eliminano la necessità di sostituire le batterie, e dispositivi con connettività Bluetooth, permettendo di collegarsi a smartphone e altri dispositivi per un'esperienza d'ascolto più integrata. Per individuare l'apparecchio acustico più adatto alle proprie esigenze, Audika propone test dell'udito gratuiti nei propri centri, seguiti da consulenze personalizzate con audioprotesisti certificati. Inoltre, è possibile provare gli apparecchi acustici per un periodo fino a 30 giorni senza impegno, consentendo ai clienti di valutare l'efficacia della soluzione scelta nella vita quotidiana. Per maggiori informazioni sugli apparecchi acustici Audika, leggi il nostro articolo.

Apparecchi acustici economici: cosa sapere

Quando si considera l'acquisto di apparecchi acustici economici, è importante valutare attentamente le proprie esigenze uditive e le caratteristiche offerte dai dispositivi disponibili. Sul mercato esistono diverse opzioni di apparecchi auricolari a prezzi accessibili, come i mini amplificatori digitali dell'udito acquistabili online a partire da 50 euro. Questi dispositivi offrono funzionalità di base, come l'eliminazione del rumore e la regolazione del volume, e spesso sono ricaricabili, eliminando la necessità di sostituire le batterie. Tuttavia, potrebbero non garantire la stessa qualità sonora e personalizzazione degli apparecchi acustici di fascia superiore. Per chi cerca soluzioni discrete, i mini apparecchi acustici rappresentano un'ottima scelta. Ad esempio, Amplifon propone la linea Ampli Mini, dispositivi endoauricolari progettati per essere posizionati completamente all'interno dell'orecchio, risultando quasi invisibili. È fondamentale considerare che, sebbene gli apparecchi acustici economici possano sembrare una soluzione conveniente, potrebbero non offrire le stesse prestazioni e durata dei modelli più avanzati. Investire in un dispositivo di qualità superiore potrebbe tradursi in un'esperienza uditiva più soddisfacente e in un supporto tecnico più affidabile. Prima di prendere una decisione, è consigliabile consultare un professionista dell'udito per determinare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze e valutare le diverse opzioni disponibili, tenendo presente che il prezzo degli apparecchi acustici varia in base a fattori come il livello di ipoacusia, lo stile di vita e le funzionalità desiderate.

Chi produce gli apparecchi Audika?

Persona anziana che indica il suo orecchio

Audika è una rete internazionale di centri acustici specializzata nella distribuzione di apparecchi acustici di alta qualità. Fa parte del gruppo Demant, un'azienda danese leader mondiale nel settore dell'assistenza sanitaria e della tecnologia per l'udito. Demant è riconosciuta per la produzione di apparecchi acustici attraverso marchi noti come Oticon, Maico e Bernafon. Questi dispositivi sono apprezzati per l'innovazione tecnologica e la qualità del suono, offrendo soluzioni personalizzate per le diverse esigenze uditive. Audika, in qualità di parte del gruppo Demant, distribuisce principalmente apparecchi acustici prodotti da Demant. Tuttavia, potrebbe offrire anche dispositivi di altri produttori, a seconda delle esigenze specifiche dei clienti e delle disponibilità locali. La missione di Audika è fornire assistenza personalizzata e soluzioni uditive su misura, combinando tecnologie avanzate con un approccio orientato al cliente.

Prenota un consulto medico

Apparecchi acustici Audika: prezzi medi

I prezzi degli apparecchi acustici Audika variano in base a diversi fattori, tra cui il tipo e il grado della perdita uditiva, lo stile di vita dell'utente e le caratteristiche tecnologiche desiderate. Secondo Audika Italia, il prezzo medio di un apparecchio acustico varia in base a diversi fattori: livello di ipoacusia, stile di vita, abitudini, livello di tecnologia desiderato e soluzione acustica adatta alle specifiche necessità. Audika offre una gamma di apparecchi acustici suddivisi in diverse categorie di prezzo, ciascuna con specifiche caratteristiche e funzionalità. Di seguito, una tabella comparativa che illustra le principali categorie disponibili:

Categoria

Descrizione

Caratteristiche

Bronzo

Apparecchi di base

Qualità del suono in ambienti tranquilli, adatti a uno stile di vita meno attivo.

Argento

Apparecchi intermedi

Migliore qualità del suono con rumore moderato, alcune funzionalità avanzate.

Oro

Apparecchi avanzati

Elevata qualità del suono in ambienti rumorosi, connettività Bluetooth, batterie ricaricabili.

Platino

Apparecchi premium

Massima qualità del suono, adattamento automatico all'ambiente, design discreto.

Diamante

Apparecchi di lusso

Tecnologia all'avanguardia, tutte le funzionalità disponibili, personalizzazione completa.

È importante notare che i prezzi specifici per ciascuna categoria non sono stati forniti pubblicamente. Per ottenere informazioni dettagliate sui costi e determinare quale apparecchio sia più adatto alle proprie esigenze, si consiglia di fissare un appuntamento con un audioprotesista Audika. Durante la consulenza, verranno valutate le necessità uditive individuali e presentate le diverse opzioni disponibili, con trasparenza sui prezzi e sulle caratteristiche di ciascun modello. Inoltre, Audika offre servizi aggiuntivi inclusi nel prezzo degli apparecchi acustici, come test dell'udito gratuiti, consulenza personalizzata, prove senza impegno degli apparecchi e assistenza post-vendita. Questi servizi garantiscono un supporto continuo e un adattamento ottimale dell'apparecchio alle esigenze dell'utente. 

Servizio Senza Pensiero e garanzie Audika

Il "Servizio Senza Pensiero" di Audika è un piano di estensione della garanzia per gli apparecchi acustici, progettato per offrire maggiore tranquillità ai clienti. Questo servizio, acquistabile contestualmente all'acquisto degli apparecchi acustici, include:

  • Estensione della garanzia: prolunga la garanzia standard di 24 mesi di un ulteriore anno, per un totale di 36 mesi.
  • Protezione in caso di furto o smarrimento: nei primi due anni, in caso di furto o smarrimento, è possibile acquistare un nuovo prodotto Audika a un prezzo agevolato.
  • Manutenzione periodica: due volte all'anno, sostituzione dei ricevitori RITE o miniRITE per ciascun apparecchio.

Per ulteriori dettagli sul "Servizio Senza Pensiero" e sulle opzioni di finanziamento disponibili, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale di Audika.

Apparecchi acustici Audika: recensioni

Dottore che adatta un dispositivo acustico per una paziente

Audika è un'azienda specializzata nella fornitura di apparecchi acustici di alta qualità, con una presenza consolidata in Italia. Secondo le recensioni dei clienti, l'azienda gode di un'ottima reputazione, con un punteggio medio di 4,7 su 5 basato su 1.514 valutazioni. Gli utenti apprezzano particolarmente la varietà di soluzioni offerte, che spaziano dagli apparecchi retroauricolari a quelli endoauricolari, inclusi modelli quasi invisibili e dispositivi dotati di connettività Bluetooth. Per quanto riguarda i prezzi, Audika offre una gamma di opzioni che variano in base a diversi fattori, tra cui il livello di ipoacusia, lo stile di vita dell'utente e il livello di tecnologia desiderato. L'azienda sottolinea che il costo degli apparecchi acustici include non solo la tecnologia, ma anche una serie di servizi essenziali prestati dai loro audioprotesisti certificati, come la consulenza personalizzata, la calibrazione del prodotto e la manutenzione periodica. Sebbene non siano emersi forum specifici dedicati agli apparecchi acustici Audika, le recensioni disponibili online indicano un alto livello di soddisfazione tra gli utenti. Per chi desidera approfondire le esperienze degli altri utilizzatori, potrebbe essere utile consultare le pagine social ufficiali di Audika Italia, dove sono presenti ulteriori testimonianze e informazioni. Inoltre, Audika offre la possibilità di effettuare un test dell'udito gratuito e di provare gli apparecchi acustici a casa propria, permettendo agli utenti di valutare i benefici nella quotidianità prima dell'acquisto 

Prenota il test dell'udito

Meglio Audika o Amplifon?

Audika e Amplifon sono due aziende leader nel settore degli apparecchi acustici, entrambe con una forte presenza in Italia. Entrambe offrono una gamma di dispositivi di alta qualità, progettati per migliorare l'udito e la qualità della vita dei loro clienti.

Qualità degli apparecchi acustici

Audika propone apparecchi acustici moderni, molti dei quali caratterizzati da un design discreto e dimensioni ridotte rispetto al passato. Questi dispositivi sono progettati per essere il meno visibili possibile, senza compromettere le prestazioni uditive.

Amplifon, d'altra parte, offre una varietà di apparecchi acustici avanzati, sviluppati in collaborazione con i principali produttori del settore. I loro dispositivi sono noti per l'integrazione di tecnologie all'avanguardia e per la personalizzazione in base alle esigenze specifiche degli utenti.

Opinioni dei consumatori

Le opinioni dei consumatori su Audika e Amplifon variano in base alle esperienze individuali. Alcuni utenti hanno espresso soddisfazione per i servizi e i prodotti offerti da Audika, apprezzando la qualità del suono e il supporto post-vendita. Allo stesso modo, Amplifon riceve feedback positivi per la professionalità del personale e l'efficacia dei dispositivi proposti. Tuttavia, è importante notare che le esperienze possono differire significativamente tra gli individui. Ad esempio, un utente ha condiviso la propria preferenza per soluzioni più economiche disponibili online, rispetto ai prodotti tradizionali offerti da aziende come Amplifon.

Conclusione

La scelta tra Audika e Amplifon dipende dalle esigenze personali, dal tipo di perdita uditiva e dalle preferenze individuali. Si consiglia di consultare entrambe le aziende, valutare le diverse opzioni disponibili e, se possibile, provare gli apparecchi acustici per determinare quale soluzione si adatta meglio alle proprie necessità.

Se stai valutando l'acquisto di un apparecchio acustico, il primo passo è quello di sottoporsi ad un test dell'udito. Effettua al link il nostro test gratuito con audiologi certificati e scopri di più.

Donna anziana che dimostra la sua capacità di sentire
Sei pronto per un controllo dell'udito gratis?

Trova il miglior centro vicino a te e fissa un controllo gratuito dell'udito. Proteggi la tua salute uditiva

Prenota il test dell'udito

Apparecchi acustici Audika: modelli disponibili

Audika offre una gamma diversificata di apparecchi acustici per soddisfare le diverse esigenze uditive e preferenze estetiche dei clienti. Tra i modelli di punta, spiccano:

Audika Blink™

Questo apparecchio acustico combina tecnologia avanzata con un design discreto. Offre un'esperienza di ascolto intuitiva, supporto per il cervello nella gestione dei suoni e riduzione dei rumori di disturbo. È ricaricabile e dotato di connettività Bluetooth per un controllo a portata di mano.

Audika EXTRA™

Progettato per gestire suoni dinamici con qualità e precisione eccezionali, questo modello offre meno interruzioni e maggiore concentrazione. Include funzionalità come l'intelligenza artificiale per l'adattamento sonoro, ricarica in movimento e connettività Bluetooth per una connessione senza soluzione di continuità.

Audika Full mini

Questo apparecchio acustico compatto integra una Rete Neurale Profonda (DDN) con 12 milioni di ambienti sonori preregistrati. Analizza la scena sonora 500 volte al secondo per offrire una perfetta elaborazione dei suoni, garantendo un'esperienza uditiva naturale. Offre anche connettività ottimale per un facile streaming audio.

Audika integra nei suoi apparecchi acustici tecnologie all'avanguardia per migliorare l'esperienza uditiva:

  • Connettività Bluetooth: Permette di collegare gli apparecchi a dispositivi intelligenti, facilitando lo streaming audio da smartphone, televisori e altri dispositivi.
  • Batterie Ricaricabili: Molti modelli moderni includono batterie ricaricabili, offrendo praticità e sostenibilità ambientale.
  • Tecnologia Audika Connect pluS: Presente in modelli come l'Audika G500 S, questa tecnologia elabora i suoni in modo da fornire al cervello un'esperienza uditiva più naturale, riducendo lo sforzo di ascolto e migliorando la comprensione del parlato in ambienti complessi.

Per individuare l'apparecchio acustico più adatto alle proprie esigenze, è consigliabile consultare un audioprotesista Audika, che potrà offrire una consulenza personalizzata e la possibilità di provare diversi modelli. 

Apparecchi acustici Phonak Bolero
Informati sui migliori apparecchi acustici sul mercato

Leggi il nostro contenuto dedicato e scopri tutto quello che devi sapere sui migliori apparecchi acustici, compara prezzi e modelli.

Clicca qui

Audika Blink: prezzo e funzionamento

Audika Blink è un apparecchio acustico avanzato progettato per offrire un'esperienza uditiva naturale e confortevole. Una delle sue caratteristiche distintive è la tecnologia 4D Sensor, che utilizza sensori intelligenti per rilevare i movimenti dell'utente e i segnali di interazione, adattando automaticamente le impostazioni sonore in base all'ambiente circostante. Questo consente una personalizzazione istantanea dell'esperienza di ascolto, migliorando la chiarezza del parlato e riducendo i rumori di fondo. Inoltre, Audika Blink è dotato di una batteria ricaricabile potenziata, che garantisce una maggiore durata tra una ricarica e l'altra rispetto ai modelli precedenti. La connettività Bluetooth integrata permette di collegare l'apparecchio a dispositivi come smartphone e televisori, facilitando lo streaming audio diretto. Per quanto riguarda il prezzo, Audika non fornisce informazioni specifiche sul costo dell'Audika Blink sul proprio sito web. I prezzi degli apparecchi acustici possono variare in base a diversi fattori, tra cui il livello di tecnologia, le funzionalità offerte e le esigenze individuali dell'utente. Si consiglia di contattare direttamente un centro Audika per ottenere informazioni dettagliate sui costi e sulle opzioni di finanziamento disponibili. Per valutare se Audika Blink è la soluzione più adatta alle proprie esigenze uditive, è possibile prenotare una prova gratuita presso uno dei centri Audika. Durante la prova, gli esperti audioprotesisti forniranno una consulenza personalizzata e permetteranno di testare l'apparecchio in situazioni quotidiane. 

Apparecchi acustici Audika: tecnologie

Audika offre una gamma diversificata di apparecchi acustici progettati per soddisfare le diverse esigenze uditive e preferenze estetiche dei clienti. I modelli si distinguono principalmente in due categorie: retroauricolari (BTE) ed endoauricolari (ITE).

Apparecchi Acustici Retroauricolari (BTE)

  • BTE Plus Power e Ultra Power: Questi dispositivi sono indicati per persone con ipoacusia grave o profonda. Offrono funzionalità moderne come connettività Bluetooth, regolazione del volume e dei programmi, e batterie a lunga durata.

Apparecchi Acustici Endoauricolari (ITE)

  • IIC (Invisibile nel Canale): Questi apparecchi sono realizzati su misura per adattarsi completamente all'interno del condotto uditivo, risultando quasi invisibili. Sono indicati per perdite uditive da lievi a moderate.
  • CIC (Completamente nel Canale): Progettati per inserirsi completamente nel condotto uditivo, offrono discrezione e la possibilità di regolazioni manuali tramite un pulsante opzionale. Adatti a perdite uditive da lievi a moderate.

Tecnologie avanzate

Audika integra nei suoi apparecchi acustici tecnologie all'avanguardia per migliorare l'esperienza uditiva:

  • Connettività Bluetooth: Permette di collegare gli apparecchi a dispositivi intelligenti, facilitando lo streaming audio da smartphone, televisori e altri dispositivi.
  • Batterie Ricaricabili: Molti modelli moderni includono batterie ricaricabili, offrendo praticità e sostenibilità ambientale.
  • Tecnologia Audika Connect pluS: Presente in modelli come l'Audika G500 S, questa tecnologia elabora i suoni in modo da fornire al cervello un'esperienza uditiva più naturale, riducendo lo sforzo di ascolto e migliorando la comprensione del parlato in ambienti complessi.

Per individuare l'apparecchio acustico più adatto alle proprie esigenze, è consigliabile consultare un audioprotesista Audika, che potrà offrire una consulenza personalizzata e la possibilità di provare diversi modelli.

Giovane medico sorridente a una signora anziana, e la paziente sorride di rimando

Fissa un test gratuito dell'udito

Trova il miglior centro vicino a te e prenota ora un controllo gratuito dell'udito.

Accessori e batterie per apparecchi acustici Audika

Audika offre una gamma completa di accessori e batterie per ottimizzare l'uso dei propri apparecchi acustici. Tra gli accessori disponibili, spiccano quelli per la connettività, che permettono di trasmettere in streaming telefonate e audio da vari dispositivi direttamente agli apparecchi acustici, trasformandoli in vere e proprie cuffie wireless. È possibile acquistare online accessori per la connettività, batterie e cupole. Per quanto riguarda le batterie per apparecchi acustici Audika, l'azienda fornisce sia batterie tradizionali usa e getta che soluzioni ricaricabili. Le batterie tradizionali hanno una durata che varia dai 3 ai 10 giorni, influenzata da fattori come il tipo di apparecchio, la dimensione della batteria e l'uso delle funzioni di streaming. Per prolungare la vita delle batterie, si consiglia di lasciare aperto lo sportellino della batteria durante la notte e di conservarle in un luogo asciutto a temperatura ambiente. La manutenzione regolare degli apparecchi acustici è fondamentale per garantirne il corretto funzionamento. Audika mette a disposizione video tutorial che illustrano come sostituire le batterie, cambiare le cupole e pulire gli apparecchi. Per la pulizia del tubicino dell'apparecchio acustico Audika, è consigliabile utilizzare gli strumenti specifici forniti, come spazzoline e fili appositi, per rimuovere accumuli di cerume o detriti. Una pulizia quotidiana aiuta a mantenere le prestazioni ottimali dell'apparecchio. Per ulteriori dettagli su accessori, batterie e procedure di pulizia, è possibile consultare le risorse disponibili sul sito ufficiale di Audika o contattare un centro Audika per assistenza personalizzata.

Audika: centri acustici in Italia

Audika è una rete di centri acustici specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi uditivi in Italia. Con oltre 80 centri acustici e più di 200 Audika Point distribuiti sul territorio nazionale, offre servizi dedicati alla salute dell'udito. I servizi principali includono test dell'udito gratuiti, consulenze personalizzate con audioprotesisti certificati e la possibilità di provare apparecchi acustici moderni per 30 giorni senza impegno. Audika propone una gamma di soluzioni uditive avanzate, come Audika Blink, Audika EXTRA e AudikaFull mini, progettate per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti. Per prenotare un appuntamento o trovare il centro più vicino, è possibile contattare il numero verde 800 24 09 11 o utilizzare la funzione di ricerca sul sito ufficiale. Audika fa parte del Gruppo Demant, leader mondiale nel settore della salute dell'udito, che offre soluzioni e servizi per aiutare le persone con problemi uditivi. Per rimanere aggiornati sulle novità e promozioni, è possibile seguire Audika Italia sulla loro pagina Facebook ufficiale.

Vuoi tornare a sentirci? EarPros ti può aiutare!

Registrati per ottenere subito una consulenza gratuita con un audioprotesista abilitato per determinare se soffri di perdita dell'udito.

I benefici di EarPros:

  • Oltre 1.000 punti vendita
  • Audioprotesisti preparati
  • Consulenza gratuita

Please use a valid US zipcode.

Per favore usa un CAP valido.

Grazie per averci contattati

Ti chiameremo il prima possibile per organizzare l'appuntamento.
Prenota un consulto gratuito sugli apparecchi acustici